Mistercarota.com
Ricette di cucina per chi ama cucinare

Pasta e patate col battuto

Pasta e patate col battuto
  • Portata: Primi » Minestre
  • Preparazione e cottura: 1 ora
  • Pubblicata il: 25/10/2010
  • Regione: Lazio
  • Click: 5193

Ingredienti

Questa è una tipica minestra romana, pasta e patate col battuto, che poi non è altro che trito finissimo di guanciale (o di pancetta) insieme a odori vari il tutto soffritto in strutto o olio.
Ma quella che segue è, ovviamente, soltanto una mia versione di questa ottima minestra.

Ingredienti per 2 persone: 1/2 cipolla - 1/2 carota - 1 gambo e foglie di sedano - 2 spicchi d'aglio - 100 gr di pancetta - un ciuffo di prezzemolo - 1/2 bicchiere di vino bianco secco - olio extravergine d'oliva q.b. - 2 cucchiai di passata di pomodoro - 280 gr di patate - sale (poco, c'è già la pancetta) - pepe - acqua q.b. - 120 gr di pasta tipo ditalini (altrimenti detti tubetti o cannolicchi piccoli) - pecorino romano grattugiato q.b.

Preparazione

Preparare il battuto: cipolla, carota, sedano, pancetta, prezzemolo e aglio.
Con la mezzaluna (o con un grosso coltello affilato) tritare finissimamente il tutto.
Mettere in pentola abbondate olio, aggiungere il battuto e far soffriggere a lungo a fuoco basso.
Aggiungere il vino, alzare poco la fiamma e far evaporare.
Aggiungere la passata di pomodoro.
Sbucciare le patate, lavarle, asciugarle, tagliarle a cubetti ed aggiungerle alla minestra.
Aggiungere qualche mestolo di acqua.
Far bollire almeno 20-25 minuti. Regolare il sale (poco, perché già c'è la pancetta) ed il pepe, poi buttare la pasta.
Cuocere al dente, spegnere il fuoco, aggiungere una bella grattugiata di pecorino romano.
Buon appetito!

  • Stampa questa ricetta
  • Invia questa ricetta ad un amico
  • Condividi con Facebook
  • Condividi con Twitter
  • Condividi con LinkedIn
  • Condividi con Pinterest