Mistercarota.com
Ricette di cucina per chi ama cucinare

Biscotti al burro glassati al cioccolato

Biscotti al burro glassati al cioccolato
  • Portata: Dolci » Biscotti
  • Pubblicata il: 09/11/2004
  • Regione: (...nessuna...)
  • Click: 60199

Ingredienti

Ingredienti:
- 210 gr di farina
- 140 gr di burro
- 140 gr di zucchero
- 2 tuorli
- un goccio di latte freddo (solo se occorre)
- aroma arancia
- un pizzico di sale

Preparazione

Occorre lavorare in un ambiente freddo, 10-15 gradi.
Procedendo possibilmente con robot o impastatrice, prepariamo la farina setacciata, il pizzico di sale, lo zucchero e il burro freddo a pezzetti.

Procediamo a frullare fino ad ottenere un composto sabbioso
Aggiungiamo l'aroma all'arancia, i tuorli, e impastiamo velocemente il solo tempo necessario per ottenere...
...un impasto ben amalmagato che raccogliamo a palla
Avvolgiamo l'impasto in una pellicola per alimenti e mettiamola in frigo per almeno 1 ora e 1/2 o anche 2 ore
Al termine togliamola dal frigo e togliamo la pellicola
Con l'aiuto di abbondante farina stendiamo l'impasto non troppo sottile per non far sfaldare la sfoglia
Con l'aiuto di un tagliapasta dentellato decoriamo la superficie della sfoglia senza tagliarla (oppure decoriamola con i rebbi di una forchetta...)
Ora con un tagliapasta liscio tagliamo a strisce la sfoglia...
...tagliamola ora nell'altro senso in modo da ottenere dei quadrati.
Nella foto io ho formato dei biscotti forse un po' troppo grossi, in realtà sarebbe più conveniente ritagliarli abbastanza piccoli
Inforniamo a 190 gradi per 20-25 minuti...
...o sino a che i biscotti inizino a colorare
Ingredienti per la glassa al cioccolato: 2 cucchiai rasi di gocce di cioccolato - 15 gr di cioccolato fondente al 70% di cacao - 15 gr di cioccolato bianco - panna q.b.
Per fare questa glassa occorrerà davvero poca panna, diciamo 30-40 ml. Mettiamo il cioccolato a sciogliere a bagnomaria, poi aggiungiamo la panna, mescoliamo per amalgamare bene, se occorre facciamo addensare la glassa che, prima che sia fredda, va usata subito. Basta intingere ogni biscotto nella glassa e rivestirlo per metà con il cioccolato
...poi disporre il biscotto sulla carta da forno o di alluminio per farlo freddare
Ed ecco i biscotti glassati al cioccolato
Eh si, un po' grossi, ma cosi sono più sfiziosi!
Buon appetito

  • Stampa questa ricetta
  • Invia questa ricetta ad un amico
  • Condividi con Facebook
  • Condividi con Twitter
  • Condividi con LinkedIn
  • Condividi con Pinterest