Mistercarota.com
Ricette di cucina per chi ama cucinare

Cassata siciliana

Cassata siciliana
  • Portata: Dolci » Altre Torte
  • Regione: Sicilia
  • Click: 16585

Ingredienti

Qui vedremo come si fa la cassata siciliana: per la verità esiste la vera cassata che è un dolce buonissimo, ed esiste anche la cassata gelato. Beh, noi faremo tutt'e due le ricette!
Ingredienti per la cassata: un Pan di Spagna - 300 gr di ricotta - 170 gr di zucchero a velo - cioccolato fondente - canditi - 3 albumi - vaniglina - sciroppo di zucchero
Ingredienti per la cassata gelato: 4 tuorli - 130 gr di zucchero - 1/3 litro di latte - vaniglina - canditi - 50 gr di zucchero a velo - cioccolato fondente - 250 gr di panna

Preparazione

Vi va di preparare le due ricette insieme? Ok. Allora iniziamo con il preparare la crema inglese che ci servirà poi per fare il gelato. Mettiamo i 4 tuorli e lo zucchero in una larga insalatiera di vetro e iniziamo a sbattere a lungo con una frusta fino a che otterremo una soffice crema. Mettiamo il latte a bollire e mettiamoci dentro la vaniglina. Appena il latte sarà diventato tiepido, iniziamo a versarlo poco per volta sulla crema e amalgamiamo molto bene. Mettiamo il composto a bagno-maria e con un cucchiaio di legno mescoliamo in continuazione fino a che il cucchiaio di legno si velerà: questo sarà il segno che le crema inglese è fatta. A questo punto versiamo la crema in un contenitore stretto ed alto (servirà per metterlo in freezer) e lasciamo freddare; quando sarà freddo mettiamolo in freezer oppure in gelatiera, affinchè diventi gelato.
Ora possiamo dedicarci alla vera e propria cassata. Abbiamo bisogno di un Pan di Spagna già fatto. Ma prima prepariamo la farcia. Sbattiamo con un cucchiaio di legno la ricotta e 130 gr di zucchero a velo in modo da ottenere una sofficissima crema. Aggiungiamo la vaniglina, due o tre cucchiai di canditi ed un po' di cioccolato fondente grattugiato e mescoliamo molto bene. Prepariamo anche la copertura: facciamo un po' di sciroppo con 100 gr di zucchero ed un goccio d'acqua, facciamo bollire fino a che si formino grosse bolle in superficie. Infine sbattiamo a neve gli albumi e 40 gr di zucchero a velo. Ora dobbiamo tagliare il Pan di Spagna in modo da ottenere due dischi. Un disco lo usiamo per foderare il fondo di una teglia di uguali dimensioni. Il secondo disco lo taglieremo in tante strisce in modo da poter foderare, aiutandoci con un po' di crema, le pareti della teglia. Ora versiamo la crema di ricotta all'interno di questa 'cassetta' di Pan di Spagna, e poi copriamo con le altre strisce rimaste di Pan di Spagna. Adesso versiamo lo sciroppo su tutta la superficie del Pan di Spagna e subito dopo mettiamo gli albumi sbattuti a neve con lo zucchero a velo, e livelliamo con un lungo coltello la superficie. Mettiamo la cassata nel forno con lo sportello aperto e solo per qualche minuto a calore moderatissimo per fare in modo da far coagulare l'albume sbattuto a neve e trasformarlo in una croccante meringa.
Bene, la torta-cassata è pronta e necessita solo qualche ora in frigorifero.
Poi dovremo sformarla con molta cautela
Ed il gelato? Per il gelato bisogna procedere così: L'abbiamo lasciato nel contenitore stretto ed alto: con una paletta di legno creiamo una cavità spostando il gelato sui bordi. Sbattiamo a neve fermissima la panna e lo zucchero a velo (i 50 grammi), mescoliamo con un po' di canditi ed un po' di cioccolato fondente grattugiato, e poniamo il composto nella cavità ricavata nel gelato, poi livelliamo e rimettiamo, non più nella gelatiera, ma in freezer per far gelare la panna.
Per sformarla occorre bagnare il contenitore con acqua tiepida



Fiiiuuuu! Ce l'abbiamo fatta eh? Ora abbiamo la cassata siciliana vera e propria, e cioè la torta, e abbiamo la cassata gelato che poi sformeremo su un piatto di portata

  • Stampa questa ricetta
  • Invia questa ricetta ad un amico
  • Condividi con Facebook
  • Condividi con Twitter
  • Condividi con LinkedIn
  • Condividi con Pinterest