Pulite i gamberetti tenendo da parte le teste e lasciandone interi 3 o 3 per la decorazione.
Trucco. In una pentola tipo pastaiola (quelle per cuocere la pasta con cestello ad immersione per intenderci), mettete dell'acqua salata ed immergetevi il cestello con dentro le teste dei gamberetti. Fate bollire.
Nel frattempo ungete leggermente una padella antiaderente, fate scaldare l'olio, aggiungete il prezzemolo e l'aglio tritato.
Appena il trito comincia a soffriggere aggiungete i gamberetti.
Fate cuocere a fuoco lento da entrambe le parti.
Togliete il cestello dalla pentola dell'acqua (se avete usato il mio suggerimento ora vi troverete pronta e insaporita l'acqua per cuocere gli gnocchi senza dover filtrare), e gettatevi i gnocchi.
Togliete dalla padella i gamberetti lasciati interi, e aggiungete la panna.
Spegnete il fuoco e mescolate bene.
Scolate gli gnocchetti appena riaffiorano e metteteli in un piatto da portata.
Condite con la salsa di gamberetti e panna mescolando delicatamente.
Guarnite con i gamberi lasciati interi e servite.