1. Sciogliamo il lievito di birra nell'acqua tiepida e facciamo una pastella molto molto morbida, lavorandola quel tanto che basta per amalgamarla;
2. L'impasto o pastella che dir si voglia risulta molto morbida ed appiccicosa
3. Mettiamola a lievitare
per un'oretta
Ingredienti per l'impasto finale: 150 gr di farina manitoba - 150 di semola rimacinata di grano duro - 120 ml di acqua (circa) tiepida con 10 gr di sale disciolto - 80 ml di latte (circa) tiepido - due cucchiai di yogurt naturale (yogurt bianco)
5. Setacciamo e mescoliamo le due farine e per comodita' mettiamole in un'insalatiera di vetro; mettiamo nel centro lo yogurt...
6. ...mettiamo il latte tiepido ma non tutto
7. ...mettiamo l'acqua tiepida ma non tutta
8. Iniziamo ad amalgamare bene gli ingredienti
9. Ora prendiamo la pastella lievitata...
10. ...e mettiamola al centro dell'impasto
11. Amalgamiamo tutto per bene
12. Da ora in poi dovremo lavorare l'impasto non meno di 20 minuti ma se abbiamo buoni muscoli anche mezz'ora (a meno di non avere un'impastatrice che fara' il lavoro per noi ;-)
Una delle operazioni da fare è schiacciare l'impasto...
13. ...poi tirarlo ed allungarlo come un salsicciotto...
14. ...per poi ripiegarlo e ricomporlo e continuare ad impastare ma...
con molta forza e vigore; non velocemente ma con forza e costanza per almeno 20 minuti!
12. Per vedere se l'impasto è abbastanza lavorato proviamo a fare questa prova: premiamo leggermente con un dito sull'impasto...
13. se la fossa provocata dal dito si ricompone allora è fatto!
14. Raccogliamolo a palla mettiamolo dentro un recipiente di vetro, facciamo due tagli con un coltellino affilato, per favorire la lievitazione e facciamo lievitare per almeno 2 ore (ma senza esagerare...); se le dosi utilizzate dovessero essere maggiori di quelle indicate dividere l'impasto un piu' porzioni
15. L'impasto dovrà triplicare di volume
16. Ora sgonfiamo l'impasto e mettiamolo sulla spianatoia spolverata leggermente con farina di grano duro
17. Reimpastiamo leggermente e per pochi minuti l'impasto
18. Forgiamolo nella forma voluta, pratichiamo due tagli con il solito coltellino e
portiamo il forno a 220 gradi (io ho usato il forno casalingo a gas)
19. Anche se il forno è arrivato a 220°C., attendiamo 30 minuti dal momento che abbiamo messo l'impasto nella teglia e poi inforniamolo
20. Questo è il risultato visto da un lato...
21. ...visto dall'altro lato...
22. ...con una fetta tagliata
23. ...con la fetta vista da vicino.
Questa pagnottina pesa 500 grammi circa e si conserva bene per 2 o 3 giorni (in dispensa dentro una busta di carta) anche se intanto la si consuma
24. La foto qui sotto è invece una pagnotta fatta con dosi maggiori rispetto a quelle usate in questa ricetta