Mistercarota.com
Ricette di cucina per chi ama cucinare

Panzerotti siciliani

Panzerotti siciliani
  • Portata: Dolci » Piccola pasticceria
  • Preparazione e cottura: 2 ore
  • Pubblicata il: 10/03/2007
  • Regione: Sicilia
  • Click: 25601

Ingredienti

Ingredienti: 1 kg di farina '00' - 400 gr di burro (oppure 200 gr di burro e 200 gr di strutto) - 350 gr di zucchero aromatizzato con buccia di limone - 250 gr di latte - 1 cucchiaino raso di ammoniaca per dolci
Ingredienti per la finitura: zucchero a velo - 1 uovo
Ingredienti della crema per il ripieno, consistente e dura: 1 lt di latte - 400 gr di zucchero (aromatizzato con limone) - 100 gr di farina - 100 gr di amido (per la crema al cioccolato aggiungere, per ogni litro di latte, 100 gr di cacao amaro oppure 50 gr di cioccolato fondente a pezzetti ed un pizzico di cannella).

Preparazione

Questi che propongo sono dei dolci che a Catania sono una specialità ripieni di: crema pasticcera, crema cioccolato, ricotta, crema al pistacchio ecc... Eccovi la ricetta.

Mescolare la farina con lo zucchero, il burro e l'ammoniaca, sfregando il tutto tra le mani finché il burro sarà: distribuito uniformemente, aggiungere piano il latte fino a completo assorbimento senza lavorare troppo l'impasto. Porre in frigo per 1 ora o più.
Nel frattempo preparare 1 litro di crema per il ripieno: se si volesse preparare anche al cioccolato dividere la crema, in una metà, quando ancora è calda, amalgamare un pizzico di cannella in polvere e 50 gr di cioccolato fondente a pezzetti, rimescolando finché si sarà sciolto completamente.
Con il matterello, ricavare dalla pasta delle forme rotonde dello spessore di circa 1/2 cm, collocare al centro un cucchiaio abbondante di crema, coprire e pressare tutt'intorno in maniera da ottenere delle forme panciute, tagliare con una forma per biscotti.
Collocarli su carta-forno ed infornare per circa mezz'ora a 200°C. nella parte alta del forno.
Dopo averli sfornati spolverizzare con zucchero a velo.
Io prima di infornarli li ho pennellati con un uovo, ma consiglierei di non farlo perché i panzerotti acquistati in pasticceria non sono molto dorati, anzi... si possono cospargere con zucchero a velo.
...all'interno...

  • Stampa questa ricetta
  • Invia questa ricetta ad un amico
  • Condividi con Facebook
  • Condividi con Twitter
  • Condividi con LinkedIn
  • Condividi con Pinterest