Mistercarota.com
Ricette di cucina per chi ama cucinare

Ravioloni alla polpa di granchio

Ravioloni alla polpa di granchio
  • Portata: Primi » Pasta all'uovo
  • Pubblicata il: 06/07/2009
  • Regione: (...nessuna...)
  • Click: 35060

Ingredienti

Ottimi ravioli con un ripieno di polpa di granchio e ricotta.

Ingredienti per la pasta: 5 uova - 400 gr di farina (1 uovo in più al posto del solito uovo per ogni 100 gr di farina, per avere una pasta morbida e non troppo dura e secca, per poter sigillare bene e facilmente i ravioli).
Ingredienti per il ripieno: 250 gr di polpa di granchio (nei supermercati, è in salamoia e costa un occhio ...ma ogni tanto!) - 250 gr di ricotta di mucca (ha un sapore meno deciso di quella di pecora e non prevale sul sapore del granchio) - prezzemolo - sale - pepe - 1 tuorlo.
Ingredienti per il condimento: burro - salvia - basilico
oppure
fior di latte macinato nel mixer - 1/2 bicchiere di latte - un pezzo di fontina - 2 cucchiai di parmigiano - poco sale - pepe - basilico - una decina di gamberi a pezzetti (messi alla fine, a salsa ultimata) - 3 o 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva

Preparazione

Ho preparato la pasta lavorando bene uova e farina nel mixer, l'ho lavorata ancora un po' a mano e l'ho messa a riposare per una mezz'ora (più si lavora la pasta prima e meno la si deve lavorare dopo, quando si tira, meno farina aggiunta = pasta più morbida).
Nel grattempo ho preparato il ripieno. Ho tritato nel mixer la polpa di granchio con la ricotta, il prezzemolo, il tuorlo, il sale e il pepe.
Ho tirato la pasta con la macchinetta ricavando delle strisce, ho fatto dei mucchietti di ripieno distanti 3-4 cm l'uno dall'altro, ho chiuso le strisce pigandole in 2 per la lunghezza, ho tolto l'aria premendo con le dita intorno al ripieno, quindi con un coppapasta zigrinato (ne esistono di vari tipi e dimensioni) ho tagliato i ravioli.
Li ho messi sulla tavola di legno ad asciugare, sopra a un velo di semola.
Ne ho conditi un po' con burro salvia e basilico, un po' con l'altra salsa, sono piaciuti tutti e due i condimenti, ma quello col fior di latte molto di più!

  • Stampa questa ricetta
  • Invia questa ricetta ad un amico
  • Condividi con Facebook
  • Condividi con Twitter
  • Condividi con LinkedIn
  • Condividi con Pinterest