Disponete a fontana la farina su di una spianatoia, mettete al centro l'uovo, il sale, l'olio e cominciate ad impastare.
Aggiungete acqua se necessario fino a raggiungere una consistenza dura ma ben amalgamata, l'impasto deve essere compatto, allungandone un pezzo non deve strapparsi.
Avvolgete la pasta in un foglio di pellicola trasparente e mettetela a riposare nel frigo per circa 1/2 ora.
Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua e salate q.b. pulite i calamari, lasciatevi i ciuffi interi e le tasche tagliatele a piccolissimi pezzi e se vi riesce, riducetene un po' a poltiglia.
In una padella metteteci l'olio, l'aglio tritato, una manciata di prezzemolo tritato e il peperoncino, appena comincia a sfrigolare metteteci dentro i ciuffi e il trito dei calamari fate soffriggere per qualche minuto, sfumate con vino bianco e una volta evaporato aggiungete la zucchina tagliata a piccolissimi pezzi.
Fate andare a fuoco vivace per il tempo che le zucchine cominciano ad intenerirsi a questo punto aggiungete i pomodorini e fate restringere il sugo.
Prendete la pasta dal frigo stendetela con il mattarello ad uno spessore di 3-4 mm fate delle strisce larghe a piacere e lunghe 20 cm, infarinatele e piegatele su se stesse, tagliate con un coltello ben affilato sul lato da 20 cm delle strisce tipo tagliatelle di uno spessore di 2-3 mm e riponetele sciolte e ben infarinate dentro ad un vassoio.
Appena l'acqua bolle metteteci dentro gli scialatielli e portateli a cottura al dente.
Saltate la pasta nel sugo e servite con una spolverata di prezzemolo e un po' di zucchina tagliata a julienne.