Mistercarota.com
Ricette di cucina per chi ama cucinare

Tonno al naturale fatto in casa

Tonno al naturale fatto in casa
  • Portata: Secondi » Pesce di mare
  • Categoria: Ricercatezze
  • Preparazione: 30 minuti
  • Cottura: 45 minuti
  • Dosi per: 10 persone
  • Costo: elevato
  • Pubblicata il: 21/11/2009
  • Regione: (...nessuna...)
  • Click: 46124

Presentazione Tonno al naturale fatto in casa

E' sempre una gran soddisfazione fare il tonno al naturale fatto in casa, ma lo è anche perché puoi acquistare al mercato il tonno fresco come piace a te e poi fare a casa il tonno al naturale per poi conservarlo in barattoli di vetro, pronto per qualsiasi ricetta. Guarda anche il procedimento per fare tonno sott'olio fatto in casa. Ecco la ricetta del tonno al naturale.

Ingredienti

Ingredienti: 1 Kg di tonno già pulito e tagliato in un sol pezzo - acqua q.b. per la cottura a vapore - 1,5 lt di salamoia.
Ingredienti per la salamoia: 1,5 litri di acqua - da 60 a 75 gr di sale (salamoia al 4 o 5%, meno salato o più salato).

Preparazione

Occorrente: barattoli di vetro con coperchio a chiusura ermetica già sterilizzati in acqua bollente per 10 minuti circa


tagliare il tonno a pezzi da 80-100 gr circa, preparare l'acqua per la cottura a vapore
disporre i pezzi di tonno l'uno accanto all'altro nella griglia della pentola per la cottura a vapore, mettere il coperchio e porre sulla fiamma
appena formato il vapore abbassare la fiamma e far cuocere; dopo 20 minuti circa il tonno è cotto
preparare l'acqua e il sale per la salamoia, mettere sul fuoco e far sciogliere il sale; spegnere quando l'acqua inizia a bollire
appena cotto, mettere i pezzi di tonno nei barattoli già sterilizzati; versare la salamoia ancora bollente nei barattoli con il tonno sino quasi all'orlo di ogni barattolo
chiudere ermeticamente e capovolgere i barattoli; appena freddi metterli in una capace pentola per la pastorizzazione, tenendoli fermi con un canovaccio di cucina, coprire d'acqua fredda, far raggiungere l'ebollizione e far bollire per 10-15 minuti
attendere che il tutto sia freddo; poi togliere i barattoli controllando che il centro del coperchio sia abbassato (presenza del sottovuoto, pastorizzazione avvenuta); il barattolo con il coperchio non abbassato va sostituito e il barattolo pastorizzato di nuovo; conservare in dispensa per almeno 6 ore, poi gustare

  • Stampa questa ricetta
  • Invia questa ricetta ad un amico
  • Condividi con Facebook
  • Condividi con Twitter
  • Condividi con LinkedIn
  • Condividi con Pinterest