Mistercarota.com
Ricette di cucina per chi ama cucinare

Risotto agli asparagi

Risotto agli asparagi

Presentazione Risotto agli asparagi

Il risotto agli asparagi è un grande classico della cucina italiana ed il mio preferito tra i risotti. Se preparato con gli asparagi sottili tipo selvatici, questo risotto agli asparagi rivela tutto il suo sapore delicato ma saporito al tempo stesso.
Un piatto raffinato adatto alle occasioni speciali soprattutto in primavera, il risotto agli asparagi si sposa bene con secondi di vario tipo. Gli stessi asparagi si adattano non solo per il risotto ma anche per piatti di pasta.
Preparato nel modo che ti vado a descrivere, questo risotto sprigione tutto il suo sapore selvatico e cremoso anche per merito del parmigiano che va ad arricchire il gusto unico di questo piatto.

Ingredienti e Preparazione

Ingredienti per 2 persone: 160 gr di riso carnaroli (o altro per risotti) - 220 gr di asparagi - 1 cipolla piccola o 1/2 cipolla - 15 gr di burro - parmigiano grattugiato q.b. - 1/2 bicchiere di vino bianco - olio extravergine d'oliva - sale - pepe.

Preparazione:
Pelare i gambi degli asparagi.
Tagliare le punte degli asparagi.


Cuocere in poca acqua bollente, con pochissimo sale, i gambi degli asparagi.
Quando i gambi degli asparagi sono quasi cotti, aggiungere le punte degli asparagi in modo che cuoceranno al dente, cioè rimarranno croccanti.


Scolare gli asparagi conservando l'acqua di cottura e tenendola calda.
Tagliare a pezzetti parte dei gambi, il resto frullarli ottenendo una purea.
Tritare la cipolla.


Soffriggerla in un po' di olio.


Aggiungere i riso e farlo tostare.
Sfumare con il vino bianco.


Cuocere il riso aggiungendo poco per volta l'acqua di cottura degli asparagi. Se non fosse sufficiente, aggiungere poco per volta altra acqua calda.
Cuocere il riso al dente tenendolo all'onda.
Appena cotto al dente, aggiungere i gambi e la purea degli asparagi, e tenere per la decorazione le punte. Regolare sale, e pepare.


Aggiungere burro, parmigiano e mantecare.
Mettere il coperchio e far insaporire il risotto.
Mettere nei piatti il risotto, scuotendoli affinché il risotto si adagi sul piatto.
Decorare con le punte di asparagi e servire.






Video


se non riesci a vedere il video clicca qui

Claudio Palma

  • Invia questa ricetta ad un amico
  • Condividi con Facebook
  • Condividi con Twitter
  • Condividi con LinkedIn
  • Condividi con Pinterest
torna su